Glycerin INCI
Quando nella INCI, cioè la lista ingredienti di un prodotto cosmetico, troviamo il termine glycerin, significa che nel prodotto è presente la glicerina (il glicerolo non è esattamente la glicerina, perchè è la sostanza pura mentre la glycerin è un suo derivato che contiene il 95% di glicerolo).
Una sostanza che può essere sintetizzata chimicamente oppure ottenuta da fonti naturali. Andiamo a vedere a cosa serve questo ingrediente all’interno di un prodotto di bellezza.
Che cos’è la glycerin
La glicerina fu scoperta in modo casuale nel 1779 dal chimico svedese Carl Scheele, mentre stava riscaldando una miscela di olio d’oliva. La glycerin chimicamente è un alcool zuccherino trivalente ed è un componente naturale di tutti i grassi e oli animali e vegetali; si presenta sotto forma di liquido denso e viscoso, trasparente, inodore. Essa viene prodotta da oli vegetali soprattutto dall’olio di palma, l’olio di soia oppure l’olio di cocco.
Mentre industrialmente questa sostanza viene prodotta dalla lavorazione del sapone come sottoprodotto della reazione di saponificazione. Solo se è di origine vegetale viene ammessa nei cosmetici Bio.
Glycerin INCI: a cosa serve
La glycerin è un ingrediente molto utilizzato nella formulazione di prodotti cosmetici grazie alle sue proprietà igroscopiche, umettanti e plastificanti. La glicerina viene utilizzata tra gli ingredienti dei prodotti di bellezza per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (sia per la pelle che per i capelli) e umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
Questa è una sostanza molto importante per garantire idratazione delle pelle, infatti grazie alle sue proprietà umettanti e igroscopiche, è infatti in grado di assorbire l’umidità presente nell’aria, aumentando lo stato di idratazione cutanea. Questa proprietà idratante della glicerina è supportata da diverse dimostrazioni e studi scientifici.
Come sostanza idratante, umettante ed emolliente la sua percentuale nei prodotti cosmetici varia dal 5 al 20%. Mentre a base concentrazione (tra l’1 e il 5%) viene utilizzata per evitare l’essiccamento di un prodotto cosmetico. Di seguito un elenco di tutti di gli utilizzi della glycerin nei prodotti di cosmetica:
- umettante, cioè mantiene il contenuto di acqua sia nel prodotto sia a livello epidermico (quindi favorisce l’idratazione)
- benessere generale della pelle
- emolliente per capelli, lascia i capelli maneggevoli, elastici, morbidi, lucenti e dona volume senza appesantirli
- idratazione cutanea
- proprietà lenitiva, lenisce l’irritazione della pelle irritata da agenti atmosferici come, sole, vento e freddo
- protezione della pelle, aiuta ad evitare gli effetti dannosi di fattori esterni sulla pelle
- controllo della viscosità, aumenta o diminuisce la viscosità dei prodotti cosmetici
- antimicrobico protegge la pelle dall’attacco di microorganismi dannosi
La glicerina viene spesso aggiunta nelle formulazioni per saponi indicati per chi soffre di pelle grassa, psoriasi, dermatite e acne.
La glicerina è una sostanza sicura?
La glycerin è una sostanza molto utilizzata in ambito cosmetico, si stima che è presente in circa il 60% dei cosmetici ed una sostanza; quindi un ingrediente molto comune che viene impiegato anche nei nostri prodotti cosmetici. Basti pensare che insieme all’acqua, la glicerina è l’ingrediente maggiormente utilizzato nella formulazione di prodotti di cosmetica.
La glicerina è praticamente presente in tutti i prodotti idratanti, anti-invecchiamento e per il contorno occhi. Questa grande applicazione della glycerin è dovuta oltre alle sue proprietà anche al fatto che è una sostanza sicura e senza effetti collaterali.
La Gliceryn è quindi sicuramente sicura, se vogliamo essere pignoli non può essere definita ipoallergenica, come d’altronde nessuna sostanza può essere definita ipoallergenica, poiché nelle persone particolarmente sensibili può scatenare una reazione allergica, ma la reazione allergica è solo dovuta ad una predisposizione della persona e quindi l’eventuale allergia è un problema puramente soggettivo. Ricordiamo che la glicerina è ritenuta totalmente sicura tanto da essere impiegata anche in tanti prodotti alimentari e anche nella formulazione di farmaci.
Cosmetici con all’interno la Clycerin INCI
Lunezia Cosmetics, un azienda Italiana che produce cosmetici con all’interno prodotti del territorio fa largo uso della Glycerin INCI perchè è un prodotto sicuro e naturale, viene utilizzata ad esempio nelle Creme al Veleno d’Api, dei prodotti di alta qualità per una pelle giovane e morbida.