Crema anticellulite prima o dopo lo sport?
Crema anticellulite prima o dopo lo sport? Come trarne il meglio sempre
Crema anticellulite prima o dopo lo sport? Molto spesso ci si trova a fare sport con l’intento di combattere la cellulite. Una domanda che sorge spontanea è quindi quando applicare la crema anticellulite, prima o dopo palestra?
Cos’è la cellulite e perché viene
A volte sembra che sia impossibile liberarsene, anche con diete, trattamenti, e palestra. I motivi possono essere molti, da predisposizioni genetiche che rendono la situazione più complicata, ad abitudini sbagliate, anche per quel che riguarda le scelte fatte per contrastare questo inestetismo.
Per esempio, non tutti i tipi di attività fisica sono adatti allo scopo, e se ti stai chiedendo quando applicare la crema anticellulite prima o dopo lo sport, la risposta è dopo. Ma anche in questo caso, ci sono modi più o meno migliori per farlo.
La cellulite nasce da molteplici cause, che possono anche variare nel tempo.
- Predisposizione genetica.
- Squilibri nella microcircolazione.
- Questioni ormonali.
Queste sono le tre cause principali. Provocano l’aumento delle dimensioni delle cellule adipose, ovvero di grasso, nel tessuto sottocutaneo, per via della ritenzione eccessiva di liquidi. Queste, alla vista, rendono la pelle con il classico aspetto a buccia d’arancia. Dovrebbero servire da riserve di energie, ma in situazioni particolari accumulano troppi liquidi dando vita alla cellulite.
Cellulite, sport, e crema: come fare per avere il massimo
Una volta capito quando utilizzare la crema anticellulite, se prima o dopo lo sport, bisogna capire quale tipo di attività fisica sia la più adatta.
Esistono infatti diverse idee e falsi miti riguardanti l’attività fisica migliore per combattere la buccia d’arancia. Il primo è credere che lo sport ad alta intensità sia la soluzione vincente. In realtà è il contrario, l’attività fisica molto pesante e continua, può provocare delle micro-lesioni muscolari e infiammazioni.
L’attività fisica migliore è, al contrario, quella aerobica a bassa intensità. Gli sport acquatici sono sicuramente i più indicati, grazie all’effetto massaggiante dell’acqua, in particolare l’hydro-bike e il nuoto, in grado di coinvolgere tutto il corpo. Tuttavia questo non significa che siano gli unici praticabili. Una passeggiata all’aria aperta, una corsa leggera, o esercizi mirati in palestra, sono perfetti per lo scopo. L’importante è ricordare che si deve trattare di attività a bassa intensità, possibilmente della durata di 30/40 minuti, da praticare 3 o 4 volte alla settimana. E se ti stai chiedendo se sia meglio utilizzare la crema anticellulite prima o dopo palestra, anche in questo caso la risposta è dopo. L’idea è sceglierne una a base di estratti vegetali, come la crema anticellulite di Lunezia, per poter aiutare il corpo a migliorare nel modo più naturale possibile. Quindi con attività fisica e cure.
Quando applicare la crema anticellulite quando si fa sport
La regola d’oro è sempre una: le creme vanno messe sulla pelle pulita, in un momento della giornata che dia loro il tempo di venire assorbite con tranquillità. Questo significa che alla domanda se la crema anticellulite: prima o dopo palestra, o dopo lo sport in generale, la risposta è sempre alla fine dell’attività fisica. Ma in che modo si può riuscire a raggiungere il massimo?
- Assicurati di avere la pelle pulita e alcune ore a disposizione per permettere ai principi di venire assorbiti e metabolizzati. Questo significa che sei fai palestra al pomeriggio, avrà più senso applicare la crema dopo la doccia. Prova ad abbinare la crema con un trattamento adatto anche sotto l’acqua, come il bagno doccia snellente Lunezia, a base di Ippocastano e quercia marina.
- Una o due volte alla settimana applica uno scrub dopo esserti lavata. Il massaggio aiuterà anche a sciogliere i muscoli in seguito allo sport. Dopo utilizza la crema contro la cellulite, che verrà assorbita ancora più velocemente e in profondità.
- Abbiamo risolto il dubbio della crema anticellulite prima o dopo la palestra, ma possiamo andare più a fondo su questo argomento, parlando anche del tipo di acqua adatto per farsi la doccia una volta conclusa l’attività fisica. A fine lavaggio sarebbe buona abitudine sfruttare 30 secondi di doccia fredda, per stimolare la circolazione, ma poi passare di nuovo a quella calda prima dell’applicazione della crema. In questo modo si apriranno i pori, migliorando le capacità di assorbimento della pelle.
Una buona crema e buone abitudini
Oltre a utilizzare un buon prodotto contro la pelle a buccia d’arancia e fare gli sport giusti, infatti, c’è bisogno di seguire qualche buona abitudine. Quando riesci muoviti a piedi, non indossare pantaloni troppo attillati che possono indebolire la microcircolazione, e abbi una dieta bilanciata, ricca di liquidi e fibre.
Contrastare la cellulite può essere impegnativo, ma non è impossibile, con dei buoni alleati.