qual è il miglior profumo femminile? Profumo alla rosa - profumi alla rosa

Profumo alla rosa: scopri le fragranze migliori

Il profumo alla rosa è ampiamente conosciuto per la sua fragranza delicata e romantica.

Oggi scopriremo insieme le sue origini, come viene estratto, quali sono le note olfattive, l’utilizzo, ma anche le proprietà terapeutiche e il simbolismo che c’è dietro alla materia prima ovvero la rosa.

amore di donna lunezia

Origine ed estrazione del profumo alla rosa

Il profumo alla rosa viene estratto dalla pianta di rosa. Il suo fiore ha una Roma unico ed è coltivato in tutto il mondo in diverse varietà, ognuna con un profumo distintivo.

La fragranza viene estratta dai petali della rosa attraverso diverse tecniche. La prima in assoluto è la distillazione, seguita dall’estrazione con solvente o dall’estrazione a freddo. Ogni metodo può produrre oli essenziali o estratti con sfumature aromatiche diverse, che vengono utilizzati come base per creare il composto di profumeria.

Si tratta di una fragranza con note olfattive molto potenti. Spesso viene considerato come una “nota di cuore” nei profumi. Questo significa che è una delle note centrali della Roma complessivo e che dona un effetto floreale, dolce e leggermente speziato a chi lo indossa.

profumo alla rosa - profumi alla rosa

Utilizzi dell’olio essenziale di rosa

L’olio essenziale di rosa viene utilizzato in profumeria per creare profumi floreali seducenti. Non solo, è anche utilizzato in prodotti per la cura della pelle come ingrediente tonificante e in lozioni e saponi come ingrediente base per dare morbidezza a tutto il corpo.

L’olio essenziale di rosa, infatti, è noto anche per avere delle proprietà benefiche per la pelle, in primis l’idratazione e il miglioramento della textour

Il profumo di rosa e poi anche utilizzato come riduttore dello stress e stimolo all’aumento dell’umore all’interno di terapie volte al benessere mentale.

La rosa è un fiore intramontabile, che ha ispirato artisti e poeti per secoli. Non sorprende, quindi, che il profumo alla rosa sia uno dei più amati dalle donne.

Un profumo elegante e versatile, che si adatta a qualsiasi occasione e che evoca emozioni positive.

profumo alla rosa - profumi alla rosa

I migliori profumi alla rosa

Qual è il miglior profumo alla rosa? Scopri i più buoni:

1. Profumi alla rosa: Acqua di Parma Rosa Nobile

Acqua di Parma Rosa Nobile: un profumo floreale-muschiato, con note di bergamotto, mandarino, pepe rosa, rosa di Damasco, rosa centifolia, mughetto, sandalo, patchouli e ambra.

profumi alla rosa

2. Profumi alla rosa: Erbaio Toscano La Via Del Profumo

Erbaio Toscano La Via Del Profumo: un profumo floreale-legnoso, con note di rosa di Damasco, rosa centifolia, rosmarino, gelsomino, iris, sandalo, muschio, ambra e patchouli.

Erbaio Toscano, Eau de Parfum, La Via Del Profumo: profumi alla rosa

3. Profumi alla rosa: Parfum Tea Rose

Parfum Tea Rose: un profumo floreale-agrumato, con note di bergamotto, mandarino e rosa, tè verde, rosa e mughetto, muschio, vaniglia e ambra.

Parfum Tea Rose

4. Profumi alla rosa: Ferré Rose

Gianfranco Ferré Rose: un profumo floreale-orientale, con note di bergamotto, mandarino, rosa di Damasco, gelsomino, ylang-ylang, muschio, ambra e vaniglia.

Gianfranco Ferré Rose profumi alla rosa

5. Profumi alla rosa: L´Occitane Rose

L´Occitane Rose: un profumo floreale-agrumato, con note di limone, mandarino, rosa, gelsomino, muschio, ambra e patchouli.

L´Occitane Rose

Il simbolismo che c’è dietro alla rosa

La rosa è un fiore spesso associato all’amore alla passione. È il simbolo per eccellenza dei romantici, ma anche il simbolo unico di bellezza e perfezione.

Per osmosi anche il profumo di rosa viene regalato quando si vuole dimostrare o ricordare a chi riceve il regalo che per noi è bello, unico e inconfondibile, proprio come la rosa.

Se state pensando quindi di acquistarne una boccetta, preoccupatevi anzitutto di controllare la provenienza delle materie prime con le quali è stato realizzato il profumo. Ci sono diverse regioni del mondo che coltivano la rosa e diverse varietà di rose, ognuna con sfumature aromatiche uniche.

Il nostro consiglio è quello di scegliere un profumo realizzato con l’olio essenziale della rosa Damascena, un olio essenziale altamente pregiato che rende la fragranza unica (e anche costosa); perfetta per un regalo che vuole colpire nel segno.

Caratteristiche chimiche del profumo alla rosa

Come abbiamo visto, in generale il profumo alla rosa è apprezzato per la sua bellezza e per il suo aroma avvolgente. Viene utilizzato in molte culture ed è amato un po’ da tutti.

Qual è il profumo della rosa? Chimicamente contiene una serie di composti chimici che lo rendono un profumo unico. Il primo è sicuramente l’Eugenolo, che è il responsabile della nota speziata ed è un composto presente in altre piante aromatiche come ad esempio il chiodo di garofano.

Per creare la fragranza viene poi utilizzato il Citronellolo, ovvero quel composto che contribuisce a dare al profumo alla rosa e il suo tipico aroma dolce fruttato. Si tratta di un elemento chiave nella componente delle fragranze di questo tipo insieme al nerolo, che contribuisce a rilasciare a questa fragranza un aroma dolce e fiorito simile a quello dei fiori d’arancio.

Le ultime tre componenti del profumo alla rosa sono il feniletilacol, il metileugenolo e altri composti volatili presenti nel fiore come aldeidi, chetoni ed esteri. 

profumo alla rosa - profumi alla rosa
profumo alla rosa – profumi alla rosa

Articoli correlati a profumi alla rosa:

Articoli simili